Dichiaro che le opere che espongo e vendo in maniera occasionale e saltuaria sono esclusivamente frutto del mio ingegno ed hanno carattere creativo e ricadono nella categoria appartenente all'articolo 04, comma2, lettera H del D.Lgs. 114/ 31.03 (ex "art.61")






mercoledì 13 agosto 2025

CERVAREZZA TERME

Venerdì scorso ho fatto una gita nel paese dell'Appennino reggiano dove trascorrevo l'estate da ragazzina.

Ero curiosa di vedere come è diventato dopo tanti anni.

Sono partita con la corriera molto presto per arrivare in paese con il freschino.

Appena si arriva a Cervarezza, che è a 900 metri di altitudine, si trova la chiesa sulla destra e la piazzetta del municipio sulla sinistra dove c'è un monumento ai caduti.


Il monumento ai caduti



La chiesa di San Matteo apostolo


All'interno ci sono molte statue e affreschi









Il campanile è visibile da vari punti del paese e suona a ogni ora.


Usciti dalla chiesa ci si trova nella via principale del paese. 




Entrando in paese, nelle vie laterali tanti anni fa c'erano un supermercato che aveva anche abbigliamento e souvenir, ma è stato chiuso, e tante case fatte in pietra. Si possono vedere anche tante finestre e balconi tipici pieni di fiori.





Proseguendo verso la parte opposta del paese, si trova la fontanella dove si può prendere l'acqua e spesso si incontra una fila di persone che fanno scorta, quando rientrano in città. È acqua fresca e potabile proveniente dalle fonti vicine al paese, dove si trova pure una sorgente di acqua solforosa.







Ho fatto il giro dall'esterno del paese per vedere la casa dove trascorrevo le vacanze e ho incontrato la mamma di un'amica che adesso si è trasferita definitivamente in paese.
È triste notare che su sei marionette ne sono rimaste aperte solo due.
Tornata in paese mi sono spostata nella piazza del parcheggio dove da una parte si può vedere la Pietra di Bismantova, una delle attrazioni turistiche dell'Appennino Reggiano, ricca di storia






E dall'altra il monte Cusna e Ventasso che sovrasta il paese 






Gli anziani mi avevano insegnato che in base alle nuvole che spesso lo circondano si può capire in quanto tempo arriva il brutto tempo, se sarà un temporale o pioggia normale. 
Sempre dalla piazza si possono vedere i paesini e gli altri monti e le colline verso la città 






Per i più piccoli nella strada verso il monte è stato costruito il parco di Cerwood, dove posso giocare in mezzo alla natura e in sicurezza, superando vari percorsi su punti sospesi, attraversamenti con le linee e le corde attaccate alle carrucola. Inoltre ci sono alcuni maneggi dove è possibile prenotare una passeggiata a cavallo nei vari sentieri segnalati.




 

Nessun commento:

Posta un commento